top of page
simona.jpg

FLAMENCO

Simona Di Spirito è cresciuta in Argentina nella città di Còrdoba sin dall’età di tre anni, dove ha la sua prima formazione con la danza spagnola e folklore spagnolo presso l’Accademia Maria Atonia Perez. Rientrata in Italia nel 1989, si avvicina al flamenco grazie alla presenza sul territorio Ligure del coreografa Bailaora Lia Ruscica , con la quale frequenta regolarmente stage mensili. Con lei impara sia la tecnica flamenca sia classico spagnolo.
Lavora in Spagna a Madrid presso la più prestigiosa e conosciuta Accademia di flamenco “AMOR DE DIOS”, dove studia con diversi maestri del calibro di Carmela Greco, La Tati, Senon e Paco Romero. Continua i suoi studi e formazione in Italia frequentando diversi stage e corsi organizzati dalla Pena Flamenca di Milano con El Junco, primo ballerino della compagnia flamenca di Cristina Hoyos, con Maty Gomez Romero, Antonio Marquez e a Piacenza con Juana Calà e studia il cante e il cajòn (percussione) con il cantaor Josè Salguero.

Per due anni è Direttrice e Coreografa della “Compagnia Flamenca Alboreà”, con la quale partecipa a diverse manifestazioni culturali, organizzate dai comuni di Genova, Arenzano, Cogoleto, Rapallo, Sciarborasca, Cabella Ligure, Santa Margherita Ligure e in occasione del Carnevale di Moneglia si esibisce inoltre in diversi teatri genovesi: Teatro della Tosse, Teatro Genovese e Sala Carignano come ospite di diverse scuole di danza cittadine.

bottom of page